Pallas Manu Wandering
Chi è Pallas Manu Wandering?
Un gatto pallas? Un’anima antica? Una voce che arriva da altrove? Pallas Manu Wandering è l’autore. Il vero autore. Parla e scrive attraverso una connessione mentale profonda, viscerale, con Alessandro Vanzo.
Alessandro Vanzo è la penna.
Colui che ascolta, che accoglie, che traduce in parole ciò che Pallas Manu Wandering gli comunica. Un canale. Un interprete. Una presenza silenziosa che dà corpo a pensieri che non gli appartengono, ma che vive come se fossero suoi perché li sente suoi.
Le parole di Pallas Manu Wandering scorrono attraverso Alessandro Vanzo e diventano storie. Non sono frutto di fantasia, ma di connessione. Un dialogo mentale tra specie diverse, tra mondi diversi, tra intelligenze che si sono riconosciute. Pallas Manu Wandering scrive. Alessandro Vanzo trascrive. E ciò che nasce… è pura connessione narrativa.
Quando la pioggia non basta più
C’è stato un tempo in cui la pioggia era una carezza.
Un gesto gentile della natura che arrivava silenziosa, e lavava via la stanchezza dalla terra.
Rinfrescava i campi, nutriva le radici, faceva respirare il mondo. Era il segno che tutto tornava, che ogni cosa aveva un ciclo, un tempo, una misura.
Poi è cambiato qualcosa.
La pioggia c’è ancora, ma non è più sempre buona.
Perché oggi scende su un terreno ferito, carico di rifiuti, plastica, sostanze tossiche.
Non riesce più a purificare: raccoglie lo sporco che trova e lo trascina altrove, lo mescola all’acqua, lo fa entrare nelle falde, nei fiumi, nel nostro respiro.
Piove troppo.
E non è un caso.
Come se la Terra stesse provando, a modo suo, a difendersi.
Come se il cielo stesse dicendo: “Sto cercando di aiutarti, ma non ce la faccio più da solo.”
Perché più inquiniamo, più forziamo la natura a reagire.
E quando lo fa, non sceglie a chi fare del male.
Fa quello che può, con quello che ha.
E a volte anche una pioggia, che un tempo era nutrimento, diventa peso, fango, pericolo.
Io credo che la Terra stia cercando di parlarci.
Con i temporali improvvisi, con le stagioni che non si riconoscono più, con il vento che grida forte.
Ci sta dicendo che ha bisogno di rispetto. Di presenza. Di piccoli gesti quotidiani.
E se imparassimo ad ascoltare davvero?
A volte servono nuove strade per riscoprire ciò che abbiamo dimenticato.
Ci sono alcuni libri, ad esempio, che raccontano questa urgenza attraverso una voce sorprendente: quella di Manu, un gatto pallas della steppa, viaggiatore e custode di mondi.
In “Manu. Il gatto Pallas e il regno di Lu” Alessandro Vanzo la penna di Pallas Manu Wandering scioglie sensibilità, telepatia, e fa conoscere mondi paralleli e non è fantasia: sono strumenti per leggere la realtà in modo diverso.
Un invito a sentirla, più che capirla.
Cosa dire del messaggio in ”La prevenzione” un libro in versione luxury … da leggere e ascoltare
Perché l’ascolto profondo proprio come quello di una madre, di un’educatrice, di chi ama parte dal cuore.
Perché il mondo ci sta parlando.
E a volte, è un piccolo felino errante a ricordarci come si fa ad ascoltarlo.
e poi…
Intimo universale
Nel cuore delle steppe dell’Asia centrale, dove il vento sussurra storie dimenticate e la neve custodisce i segreti del tempo, si alza una voce delicata e magnetica: quella di Manu, il gatto di Pallas. Una creatura rara, misteriosa, eppure profondamente reale, che diventa simbolo e narratore di un viaggio intimo e universale. A raccoglierne il messaggio è
Alessandro Vanzo, autore attento e sensibile, capace di intrecciare la forza della natura con la profondità della conoscenza e la libertà dell’immaginazione.
Con la sua penna raffinata, Vanzo non si limita a raccontare: educa, ispira, accompagna. Le sue opere non sono semplici romanzi, ma strumenti di riflessione, percorsi interiori che riavvicinano il lettore al legame primordiale tra
l’essere umano e l’ambiente, tra il presente e le memorie ancestrali della Terra. Tra le sue pubblicazioni, “Il Gatto Pallas e il Regno di Lu” e “Prevenzione” si distinguono per intensità e originalità. Quest’ultimo, in particolare, si presenta in una speciale edizione “luxury” pubblicata da Artonword.com, sotto la raffinata direzione editoriale di Carmela Brunetti: un libro che si legge in due direzioni, un’esperienza sensoriale oltre che letteraria, capace di risvegliare consapevolezza e delicatezza verso la vita in tutte le sue forme.
I libri della collana Pallas Manu Wandering sono dedicati a chi ama leggere con il cuore e con la mente, a chi desidera esplorare mondi paralleli, verità sopite, e riflettere sui grandi cambiamenti ambientali che ci attraversano.
I valori di Alessandro Vanzo si radicano nella tutela del gatto di Pallas e di tutte le specie minacciate, nella cura della Terra che si esprime attraverso gesti semplici, quotidiani, ma ricchi di significato.
Un invito, il suo, a guardare il mondo con occhi nuovi. A riscoprire, attraverso il racconto, il piacere della meraviglia e il potere trasformativo della consapevolezza.
Grazie, ad Alessandro Vanzo, per accompagnarci in questo percorso dentro e oltre le pagine e di farci conoscere più da vicino Pallas Manu Wandering. Le sue parole, come il passo silenzioso del gatto di Pallas, sanno affiorare con
delicatezza e lasciare tracce durature. Chi le legge sente il respiro della Terra, il battito degli animali antichi, e il bisogno urgente di tornare a uno sguardo più autentico sul mondo. Ed io l’ho sentito!
Credo che la scrittura e le parole abbiano la responsabilità di custodire verità invisibili, e la tua voce limpida, simbolica e potente ne è un esempio prezioso. A chi lo scopre per la prima volta, auguro di lasciarsi toccare. A chi lo segue, di continuare a camminare accanto. Perché nelle tue parole non c’è solo
bellezza: c’è un richiamo.
@pallasmanuwandering in facebook – linkedin – instagram
SITO: https://www.pallasmanuwandering.it/
Per l’acquisto dei libri: https://www.pallasmanuwandering.it/peditoriale
Casa editrice ArtonWorld.com https://www.artonworld.com/editions/
L’intervista a Pallas Manu Wandering la sua calma nasconde il dolore di chi si guarda intorno e vede che….

© 2025 studio H.EDDA Scrittura e Marketing
La tua storia da rivelare ha il mio impegno comunicativo