Freelance il profumo della libertà

UN PO’ DI MUSICA?

Troppo spesso alcuni termini come Freelance vengono usati senza una giusta collocazione comunicativa.

Nell’articolo trovi una esemplificazione del termine.
Inoltre è presentata la professione con cui il concetto ”freelance” indica in alcuni settori lavorativi.

Nei prossimi articoli approfondiremo l’argomento.

Cosa vuol dire freelance

Il termine deriva dalla lingua inglese e vuol dire ”lancia indipendente”. Nella lingua italiana non ha specificazioni.

Il termine è stato usato per la prima volta in un romanzo storico Ivanhoe nel 1819 scritto da Walter Scott in cui raccontava un soldato mercenario medievale.

Il Dizionario Oxford lo riconosce nel 1903

Nel mondo lavorativo è un libero professionista ed opera per aziende società organizzazioni

Il lavoratore freelance può operare senza partita Iva però non il lavoratore autonomo che deve averla.

Chi è la/il libero/a professionista

Il freelance è un libero professionista o lavoratore autonomo o partita iva.

La professione è svolta per organizzazioni aziende e imprese in tal senso non sono clienti diretti ma indiretti seppur dovesse trovare clienti diretti resta un Freelance.

Il Fri* è richiesto nella Consulenza Aziendale e nell’Impresa anche ospedaliera.

Nel mondo digitale è molto frequente il lavoro Fri* non ha prestazione continua

Suggerisco la lettura dello Statuto del lavoro Autonomo. L’articolo da me presentato vuole essere informativo e incentivante per non abbandonare i propri sogni.

Studi di riferimento per il freelance

Gli studi sono Master – Università – Scuole Superiori e Scuole d’obbligo – Corsi di Formazione – Cultura personale –

Ciò che conta è avere senso di quello che si sta facendo. Avere una cultura personale e tanta voglia di imparare.
[Quindi tu Recruiter tieni presente la ‘passione la ‘gioia e soprattutto non ti limitare al cv perché ci sono persone che hanno curato persone con il solo corso di soccorritori ed hanno salvato vite, ci sono persone che hanno dato la vita per ciò che amano, ci sono persone che vogliono lavorare e chi ha bisogno di lavorare. Ci sono persone! Scegli chi ha quella professione nel sangue, certamente quando si può fare. Tieni poco conto l’età perché se abbiamo fortuna cresciamo tutti e tutte tutt*] OGGI CI SIAMO!

Alcuni professionisti di riferimento:

Commercialista-Giornalista-Operatore-Video-Medico-Avvocato-Veterinario devono avere P.IVA seppur chiamati Free*

Come travarla/o

Si trovano tramite il passaparola e nei social come LinkedIn e sulle piattaforme per freelance che sono:

Riflessione

Socialmente accettati e considerati vagabondi digitali. Zaino in spalla e via sotto il cielo di tutti per fermarsi dove vogliono e ripartire come conclusa la trattativa e tutto esclusivamente online.

Talvolta si incontrano con i clienti, allacciano amicizie.
Le statistiche parlano chiaro la libertà è preferita ad uno stipendio a tanti zero.

Bici e zaino in spalla maglie degli sponsor o tutine da ciclista questa sono diventata io nel tempo per aver inseguito i miei sogni, aspettando e studiando la loro realizzazione.


Io e i miei progetti tra sogni realizzati e delusioni dimenticate. Se mi incontri tra le strade di Italia e Francia chiedimi una Consulenza sarò lieta di contribuire alla tua riuscita aziendale oltre che personale attraverso progetti mirati al tuo Personal Branding e Altro! I temi di cui mi occupo li trovi nel sito.

Una cosa è avere talento. È un’altra cosa scoprire come usarlo.
(Roger Miller)

Il talento, è l’audacia, lo spirito libero, le idee ampie.
(Anton Cechov)

/ 5
Grazie per aver votato!
Taggato su: